STRACIVITANOVA 2025

STRACIVITANOVA 2025

Una Stracivitanova da  incorniciare,  che  dagli  anni 70 ad oggi ha attraversato   cinquant’anni di storia dell’epico   podismo marchigiano

Una classica stracittadina che nel corso del tempo ha saputo rinnovarsi   e  far crescere  l’immagine del  podismo  amatoriale   a tutt’oggi   lo sport più praticato in Italia  

Anche quest’anno una 49esima edizione da  record con  oltre 3.000 iscritti dei quali 465 hanno preso il via nella Mezzamaratona,  2.500 nella km 10,500 non competitiva ed altri nella passeggiata ludico motoria di km 4,00.

Nella gara  clou dei classici km 21,097,  in campo maschile si è registrato il successo assoluto del marchigiano   Andrea Falasca Zamponi (Atletica Potenza Picena) al femminile il successo è andato all’abbruzzese Francesca Calvauna   (Atletica Gran Sasso Teramo).

Tra le 127 squadre presenti  il  gruppo di 17  master dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini  dei quali 8 hanno gareggiato nella più impegnativa prova della mezza maratona  che  due settimane   fa a quella  Barcellona,  la “terra promessa dei record” , l’ugandese Jacob Kiplino,    viaggiando  alla strabiliante media di 2’41” al km.  vi ha stabilito il nuovo record mondiale in  56’42”.

Più che buoni i risultati ottenuti dai master osimani su tutti la migliore prestazione  il  1° posto nella Cat. Senior  di   Paolo Giampieri  con tempo 1h.18’29” ( media 3’43”al km.)   Seguito nell’ordine dai suoi compagni di squadra Elia Manzotti    16esimo  tempo 1h.28’01” ( media 4’10 al km.)   Gianmarco Cenci  24° in  1h.32’58”  ( media 4’24 al km.)   

Nella SM.35 Per    Davide Massaccesi  8° posto con il  tempo 1h. 27’ ( media 4’07”  km.)   che abbassa di  5” il suo personale. Anche per   Marco Albanesi  giunto  16° è record personale  con il tempo   di   1h.35’ 26”  ( media 4’31” al km.) abbassato di 3’55” minuti

SM. 40  Lorenzo Benedetti,  giunto   7° ,   1h.23’05”  ( media 3’56” al km.)   va sotto  di 2 minuti  al suo precedente record personale, Anche per Alessandro Tassi,  16° in 1h.28’07” ( media 4’11” al km.)  e nuovo record personale migliorato di  13 secondi.

SM.45   Mauro Bugari al  57° posto  ottica al suo prossimo impegno sulla doppia distanza della maratona  ha corso  una decina di km. sulla distanza della mezza SM 55.  35° Luigi Polverini 1h.56’36”  ( media 5’15” al km.)   

SM.60  28° posto il pluri campione del  Grand Prix regionale master di corsa su strada Mario Luigi Labianca 2h05’13”  ( media 5’56” al km.)  

SM.75   3° Valentino Carbonari,  2h.00’50”  ( media 5’44” al km.)   

Nella gara non competitiva dei  km. 10,5,  che non prevedeva classifiche e suddivisioni di categorie nell’ordine del tempo impiegato sono arrivati:  Lana Lorenzo 41’11” Giulio Castignani 42’42”, Andrea Coriani 44’56”,   Sara Carnevali 47’10”,  Sergio Strappato  58’11” e Sergio Martini  1h.13’22”.  

 

Gianni  Le Moglie