Anche quest’anno la Stramilano giunta alla sua 52^ Edizione con i suoi 55.000 partecipanti è ripartita la stagione primaverile delle mezze Maratone Nazionali.
Una corsa podistica con il suo mezzo secolo di storia è stato il palcoscenico dei più forti fondisti mondiali..
Le tante epiche sfide hanno scritto pagine importanti nella storia di questa importante corsa su strada dei classici km.21.097, che anche quest’anno ha visto tagliare il traguardo gli oltre 7.500 atleti.
A dominare la scena come da pronostico ancora una volta i corridori keniani.
Nella gara maschile a tagliare per primo il traguardo Waithira Simon Mwangi con il tempo di 1h.54” ( media 2’53” al km.) all’8° posto il primo degli atleti Italiani l’Ascolano Stefano Massimi (Atletica Vomano) tempo di 1h.04’51”. Ad imporsi in campo femminile la connazionale Morine Michira Cesare con ll tempo di 1h.08’47”.
Una mezza maratona molto amata dei runner dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini che nel tempo vi hanno gareggiato e ottenuto dei buoni risultati .
Giova ricordare la 23esima edizione del 1994 che in Piazza Castello ha visto salire sul palco dei premiati tre suoi atleti con due 1°posti nelle Cat. SM.35 Gianluca De Grandis (tempo 1h.10’35”) Gianni Le Moglie nella SM.45(tempo 1h.13’21”) e il terzo posto di Sergio Martini in quella dei SM.40. (tempo 1h.12’58”) .
Anche quest’anno a rappresentare i colori giallo neri tre runner del team Bracaccini che hanno fatto corsa di insieme.
Con un accorta prima parte di gara in leggera progressione dal 10 km in poi, il primo a tagliare il traguardo Jacopo Alfonsi con il tempo di 1h.39’37” si è classificato al 1352° assoluto e 213° nella cat. SM.35.
A seguire nella cat. SM. 45 Emanuele Tomarelli giunto al 1353° posto assoluto e 136° di categoria è stato accreditato dello stesso tempo di 1h.39’37” suo nuovo record personale ritoccato di 8 secondi
Poco dietro a soli 10 secondi Ulisse Michele con il tempo di 1h.39’47” è riuscito a classificarsi al 1363 posto assoluto e 138 di categoria.
Da allora ad oggi lo spirito della Stramilano è sempre lo tesso, un’iconica gara che ha la magia di far mettere in pantaloncini e canottiera migliaia e migliaia di ragazzi delle nuove generazioni
Gianni Le Moglie