Tanta Italia negli ultimi Campionati Europei di Cross di Antalya (Turchia) che ha visto la squadra Italiana primeggiare nel più importante evento di corsa campestre a livello continentale.
A vestire l’ambita maglia azzurra un gruppo di atleti selezionati attraverso i tre classici Cross Valmusone di Osimo, seguito poi dalla più storica corsa campestre la “ 5 Mulini “ di San Vittore Olona e per finire con il Cross Triestino della Carsolina.
Tre prove importanti dalle quali sono stati selezionati i migliori atleti nazionali che hanno formato una squadra forte e coesa, e possiamo dire “ mai così vincente “.
Nella storia dell’Atletica leggera Europea sale alla ribalta una favolosa Nadia Battocletti, che si è messa al collo un prezioso Oro, la prima azzurra nella storia del Cross in assoluto a salire sul gradino più alto del podio in tutte le categorie: Under 20, Under 23 e Assoluta.
Un secondo Oro a squadre le arriva grazie ai piazzamenti delle altre sue compagne di squadra Elisa Palmero, Ludovica Cavalli.
Risultati di prestigio nella storia del cross italiano, che per la prima volta bette in bacheca due medaglie d’oro una individuale e l’altra a squadre
A impreziosire la grandissima prova a squadra arriva un ’altro Oro dalla Staffetta mista con Sebastiano Parolini, Marta Zenoni, Sintayehu Vissa e ultimo il finisser Pietro Arese con un emozionante sprint mette il timbro sulla vittoria finale
La quinta medaglia è arrivata dal capitano della squadra con il secondo posto straordinario di Yeman Crippa, un argento il suo non meno prezioso dell’oro visto che ha tenuto testa al più grande mezzofondista del continente il norvegese Jakob Ingebrigtsen.
Altra medaglia quella di Bronzo conquistata nella under 20 dalla squadra Femminile
A questi importanti nomi del mezzofondo Nazionale che hanno calcato i verdi prati del campo di Atletica della Vescovara, vanno aggiunti, Andrea Lalli anche lui Campione Europeo, Daniele Meucci, Anna Arnaudo, Valentina Gemetto, Jacopo De Marchi, Pasquale Salvarolo. Nekagenet Crippa, Stefano La Rosa, Michele Fontana.
Anche quest’anno ben 14 sono stati gli atleti convocati in Turchia che hanno corso il Valmusone 2024, tra questi le giovani promesse Kenjoneh Maggi vincitore quest’anno della 12esima edizione del Cross Osimano, Thomas Sorci, Ilaria Bruno, Agnese Carcano, Melissa Fracassini, Luciano Carallo, Francesco Mazza, Francesco Ropelato, Laura Ribigini, Francesco Ropelato, Federica Del Buono, Mauro DallaPiccola,Stefano Benzoni,
Un Valmusone Cross che a visto da sempre un’alta partecipazione e la presenza dei migliori crossisti Nazionali, delle Autorità sportive Federali Nazionali del Coni e Amministrative locali.
Tutto ciò gratifica l’Atletica Amatori Osimo, la Città di Osimo e premia l’impegno del Presidente Alessandro Bracaccini e dei tanti collaboratori che negli anni si sono impegnati nell’organizzazione di questo evento Nazionale .
Calato il sipario con questa 12esima edizione e già si ripensa alla prossima a venire con Edizione 2025.