Ciao caro amico Valfrido… buon viaggio…

Ciao caro amico Valfrido… buon viaggio…

Con dolore e tristezza ci  ha lasciati Tulli Valfrido,  un personaggio storico  del mondo sportivo Osimano,  apprezzato  per la sua professionalità e la genuina passione per tutto quello che faceva .  

In  questi ultimi giorni  molto si e detto e scritto del nostro Valfrido ,  cultore di  tanti interessi che spaziavano    dalla musica, alla recitazione dialettale,  al giornalismo sportivo e commentatore di eventi .

Da aspirante giornalista convenzionale,  contrappostosi  ad un giornalismo sportivo sempre più digitale, per un lungo periodo di tempo ha collaborato nella cronaca sportiva del Settimanale la Meridiana,

Una figura poliedrica la sua,  conosciuto da tutti per  la sua viscerale passione  nel commentare lo sport,   una passione iniziata  nelle  radio cronache  delle   partite  di calcio al campo Diana, quando l’Osimana  giocava in casa .

Con la sua innata curiosità e l’essere pronto a mettersi sempre in gioco entrò nel mondo della     Atletica Leggera .   

Una decisione tra le più importanti della sua vita presa  negli anni 80,  quando  insieme ad altri suoi  10 amici   podisti amatoriali  diete vita all’Atletica Amatori Osimo,  tra questi  l’attuale Presidente Alessandro Bracaccini e il compianto Carlo Nicoletti comandante della Polizia Municipale di Osimo di allora.

Una Società sportiva dilettantistica che nel tempo ai giorni nostri è diventata una grande realtà storica dell’associazionismo sportivo osimano.

Anche se da ragazzo aveva giocato al calcio all’oratorio della Parrocchia di San Marco,  in questa sua nuova avventura, con tanta fatica iniziò a praticare il podismo amatoriale.

Con la  forte  determinazione,  che non rende le cose facili ma le rende possibili,    ottenne una grande vittoria, quella di smettere di fumare .

Da quel lontano 1980 ad oggi  divenne la voce storica dell’Atletica Amatori Osimo  nelle conviviali nelle  manifestazioni sportive .

Lo ricordiamo Speaker ufficiale   nel Trofeo 5 Torri unica manifestazione rimasta a svolgersi al centro storico di Osimo, e nell’importante evento sportivo di carattere Nazionle il  Cross Valmusone,  da anni  gara valida per la selezione della squadra Nazionale ai Campionati Europei di Cross.

Una figura empatica la sua,  costruita nel tempo che l’ha portato ad essere stimato da tutti  per la sua spiccata competenza e garbo nelle sue domande  a volte  ironiche ,   ma pur sempre rispettose  dei personaggi sportivi e politici  intervistati.

Le sue doti:    la conoscenza di sé, l’autocontrollo, l’entusiasmo, la perseveranza in tutto ciò che faceva diventato nel tempo il custode dei ricordi più belli della storia  della Società di questi ultimi 40anni.

Doti queste riconosciute dalle varie  autorità  sportive e amministrative locali   che in questi giorni hanno espresso alla famiglia del compianto Valfrido  le sentite condoglianze  della perdita di un marito,  un padre,  un nonno un fratello e di un amico super sportivo.

Da  tutti i suoi amici dell’Atletica Amatori Osimo un commosso  pensiero del  Presidente della società,  dalle famiglie dei  componenti del Direttivo,  da tutti i suoi iscritti e collaboratori .

Con tanta tristezza esprimiamo  il nostro un grande dolore a sua moglie Ombretta ai  figli Cristiano e Cinzia e  suoi  nipoti .

Ciao  caro amico Valfrido… buon viaggio…