A prendersi la scena una nuova generazione di giovani talenti che a suon di record Regionali, Nazionali e mondiali in questi ultimi giorni stanno scrivendo una nuova pagina di storia dell’atletica giovanile Italiana.
In questo contesto di alto profilo tecnico a rappresentare i colori giallo neri dell’Atletica Am. Osimo Bracaccini, sono scesi in pista i due Junior studenti liceali Filippo Agostinelli, e Tommaso Breccia, entrambi seguiti dal tecnico Giuseppe Carbonari, un allenatore di tantissimi atleti alcuni dei quali hanno fatto parte in rappresentative Regionali, conquistato titoli Italiani e vestito la maglia azzurra .
Altra interprete nelle gare sprinter dell’atletica giovanile Claudia Pesaresi.
Filippo Agostinelli un ginnasta di alto livello con un 5°posto ai campionati Italiani del 2021, è arrivato all’atletica con un bagaglio fisico di forza elastica esplosiva e tanta reattività ai piedi.
In questa sua nuova esperienza sportiva si è messo in gioco con la determinazione e convinzione che nel suo modo di essere sportivo il meglio deve ancora venire .
Alla sua prima tappa di questo percorso di crescita fisico sportiva si è messo alla prova nel Meeting Assoluti al PalaCasali nella gara dello sprint puro dei 60 m.
Insieme a lui sono scesi in lizza 315 atleti assoluti ed ha chiuso la sua prova in 7”71, piazzandosi 279 assoluto e 46esimo nella categoria Juniores.
Il tempo di due settimane per mettere a punto questa gara, anche seppur breve non ammette errori, è ridisceso di nuovo in pista sulla stessa distanza chiudendola con l’eccellente tempo di 7”51, suo nuovo record personale, classificandosi 123° Assoluto e 26° di categoria.
Un progresso importante che stimola l’atleta fortemente motivato nel continuare a migliorare per essere pronto nelle prossime sfide sulle piste di atletica all’aperto nei 100 e 200 metri.
Storie diverse ma con le stesse motivazioni quelle dello Junior Tommaso Breccia, suo compagno di studio e di allenamento, che dopo aver praticato Judo, nuoto e trampolino elastico si è avvicinato all’atletica Leggera nel 2023 .
Partito in sordina con un graduale impegno e assiduità ha implementato gli allenamenti e gareggiato nelle stesse gare del suo amico Filippo.
Quest’anno alla sua prima gara Indoor sui 60 m. chiusi con il tempo 8”12, dopo due settimane anche se in non perfetta forma è tornato di nuovo in pista con un crono di 8”17 si è piazzato al 203° posto e 43° in quella degli Junior.
Per lui quindi prova d’appello nelle prossime gare all’aperto nella velocità nei 100, 200 e 400 m. e nel salto in lungo
La Claudia Pesaresi una bambina cresciuta nel vivaio del settore dell’Avviamento allo Sport dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini, quest’anno è entrata nella categoria Ragazze con un biglietto da visita importante.
Da Esordiente vanta un personali: sui 50 m. 7”65 e di m.3.95 nel salto in lungo
Al suo esordio nella categoria Ragazze, Claudia Pesaresi si è cimentata nei 60 e nei 200 m. riportando in entrambe le gare due record personali .
Un esordio positivo dove nella gara sprint sui 60m. chiusa in 9”19 è riuscita a piazzarsi 24esima assoluta su un lotto di 159 atlete .
Nella gara dei 200 m. su 128 partecipanti per la 33esima posizione, con il tempo di 31”50 abbassa di due secondi il suo vecchio personale .
Gianni Le Moglie