ESORDIAMO INDOOR 2025

ESORDIAMO INDOOR 2025

’’ Esordiamo Indoor 2025 ‘’  una manifestazione dedicata agli  Esordienti under 12   Marchigiani,  che domenica mattina scorsa hanno preso la scena nella magica pista del PalaCasali di Ancona,  il più importante impianto di atletica  al coperto d’Italia.

Tra le  27 società Regionali presenti l’Atletica Amatori Osimo Bracaccini, scesa in campo  con 17 Esordienti della   Cat,  A  ( 2014 – 2015)    e  della Cat. B  ( 2016 – 2017).

Andreoni Rebecca, Baleani Mathias, Bracaccini Brando, Bravetti   Matteo,   le gemelle Celeste e Camilla Ippoliti,  Galeazzi     Giulio, Gatti Yago, Guarnieri Massimiliano, Pergolesi Cristian, Paoloni Mattia,   Tateo Stefano,  Zagaglia Maria Chiara,  Zagaria Federico e  Zoppi   Valentino.

Per tutti loro  scendere  in gara  sotto i riflettori di una affollatissima tribuna gremita in tutti i suoi spazi,  non è mancata l’ansia e le forti emozioni del pre-gara, svanite  poi  nel prendere parte con gioia  alle varie discipline  proposte.

Una grande giornata, vissuta con soddisfazione  per questi giovanissimi  atleti, alcuni di loro alla  prima esperienza,  si sono messi alla prova  in diverse specialità e in diverse  distanze dei  50, 60 e 200 metri , nel salto in lungo e nel getto del peso.

Per tutti loro la vittoria più grande è stata sicuramente quella di riuscire a mettersi in gioco divertendosi  nel dimostrare la grande  passione verso lo Sport più antico del mondo,  quello dell’ Atletica Leggera la vera madre di tutti gli altri sport .

Alla fine l’emozionante  coreografia dell’onda sportiva “ Ola – Ola “  seguita da una  cavalcata dei 400 ragazzini che hanno riempito percorrendo i 200 metri dell’anello della pista  per intero,  il tutto accompagnato dagli scroscianti applausi dei genitori amici e parenti .

A chiusura  i saluti del presidente FIDAL Marche Fabio Romagnoli, affiancato dall’assessore alle politiche giovanili del Comune di Ancona Marco Battino, e dal presidente CONI Marche Fabio Luna che  ha espresso i valori fondanti dello Sport per quei ragazzi che praticano un’attività sportiva  di chi ad alto livello o  chi in modo più dilettantistico,  lo sport va  considerato come palestra di vita, dove si impara comportamenti, valori e atteggiamenti che li possano aiutare nella vita del loro  domani. 

Gianni   Le Moglie